Se non leggi bene questa newsletter, clicca qui | ||
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
||
CALENDARIO E COSTI | SCOPRI I CORSI | PACCHETTI FORMATIVI | AGEVOLAZIONI E RIDUZIONI | ||
Una nuova opportunità per la tua formazione professionale: la nostra attività didattica online, in live streaming, ti offre anche a luglio alcuni appuntamenti imperdibili. |
||
![]() |
||
![]() Corso "MODELLAZIONE IDRAULICA CON HEC-RAS”2-3 Luglio |
||
![]() |
||
![]() Corso "WEBGIS BASE”6-7-8 Luglio |
||
![]() |
||
![]() Corso "TELERILEVAMENTO ATTIVO (SAR SENTINEL-1)"13-14-15 LuglioIl corso affronterà le tecniche di analisi di dati acquisiti attraverso Radar ad Apertura Sintetica, in particolar modo attraverso la costellazione Sentinel-1 del Programma Europeo Copernicus. Il docente ti fornirà le informazioni necessarie per agevolare la ricerca e il download dei dati Sentinel-1 e descriverà diverse applicazioni pratiche basate su dataset reali. Imparerai inoltre ad utilizzare il Sentinel-1 Toolbox integrato nel software SNAP rilasciato dall’Agenzia Spaziale Europea per il processing dei dati SAR Sentinel-1.! ![]() |
||
![]() |
||
![]() Corso "GIS OPEN SOURCE BASE (QGIS)"14-15-16 LuglioPrima della pausa estiva torna anche una nuova sessione di uno dei nostri corsi più acquistati. Con “GIS Open Source Base (QGIS)” verrai introdotto nel mondo dei Sistemi Informativi Geografici e sarai finalmente in grado di lavorare con QGIS in modo professionale. Gestione dei layer vettoriali e raster, sistemi di riferimento cartografici, georeferenziazione, disegno vettoriale, database e stampa saranno i principali argomenti affrontati. ![]() |
||
![]() |
||
![]() Corso "GEOSTATISTICA Base CON R E QGIS"15-16-17 LuglioChiudiamo la sessione estiva con un corso tutto nuovo: “Geostatistica Base con R e QGIS”. Obiettivo principale è quello di mostrare come produrre carte tematiche di predizione per la comprensione delle dinamiche territoriali e per l'analisi di problematiche relative a parametri ambientali, sociali e sanitari. Verranno affrontati argomenti fondamentali per l'analisi di dati geografici, quali correlazione spaziale e variografia, interpolazione e kriging, e fornite le conoscenze necessarie per la stima di una variabile spaziale nelle aree dove non è stata misurata e per la valutazione dell'affidabilità della stima effettuata. ![]() |
||
![]() |
||
Sei interessato a seguire più di un corso, anche se a calendario nella sessione autunnale? Possiamo formulare insieme il percorso formativo più adatto alle tue esigenze. Scopri i vantaggi che comporta richiedere il tuo pacchetto formativo personalizzato. Ti ricordiamo infine che è attiva una nuova convenzione con ANA, l'Associazione Nazionale Archeologi: i soci in regola col tesseramento potranno contare su una scontistica dedicata davvero molto conveniente! |
||
TERRELOGICHE® SRL L'Informativa privacy fornita ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento UE 679/2016 del Codice Privacy di TerreLogiche SRL è disponibile a questo link: https://www.iubenda.com/privacy-policy/95094010 |
||
WWW.TERRELOGICHE.COM | CONTATTACI | ||
Se non volete ricevere più le nostre newsletter, » unsubscribe |