Se non leggi bene questa newsletter, clicca qui |
|
 
|
|
 |
|
|
|
|
Tante nuove opportunità di formazione e aggiornamento professionale: te le offre la Formazione TerreLogiche! Sono in arrivo appuntamenti dedicati al rilievo 3D e alla modellistica idrologica, ai Sistemi Informativi Geografici e al telerilevamento attivo. Si terranno inoltre nuove sessioni dei corsi “mongoDB”, “LCA: Analisi del Ciclo di Vita e sostenibilità ambientale di prodotto” e “GIS per Epidemiologia e Sanità pubblica”.
Se desideri acquistare due o più corsi ti ricordiamo che possiamo formulare insieme il tuo pacchetto formativo personalizzato, soluzione che ti permette di risparmiare sul prezzo di listino dei corsi e usufruire del pagamento dilazionato!
|
 |
|
CORSO "RILIEVO FOTOGRAMMETRICO 3D (MODULO BASE)"
20-21-22 Aprile Primo step di un percorso formativo altamente professionalizzante, questo corso introduttivo ti mostrerà quali sono le principali metodologie e tecnologie utilizzate per il rilievo tridimensionale, con particolare attenzione alla restituzione 2D/3D del costruito e del paesaggio. Software utilizzati: Agisoft Metashape (Professional), Cloud Compare, Perspective Rectifier.

|
 |
|
CORSO "MODELLAZIONE AMBIENTALE CON QGIS E SWAT+"
27-28-29 Aprile Se sei interessato allo studio dell'impatto antropico sulle acque, ti mostreremo come simulare gli effetti della gestione del territorio all'interno di un bacino idrografico, integrando dati geospaziali e specifici modelli in ambiente GIS. Software utilizzati: QGIS e SWAT+.

|
 |
|
Corso "TELERILEVAMENTO SAR E INTERFEROMETRIA"
4-5-6 Maggio Quali sono le potenzialità di applicazione dei dati SAR nel campo dell'analisi geografica e territoriale; come utilizzare gli strumenti di pre-processing e processing del Sentinel-1 toolbox, integrati nel software Open Source SNAP rilasciato dall'ESA, e una serie di applicazioni pratiche su dataset reali: questo e molto altro ti aspetta il prossimo 4, 5 e 6 maggio!

|
 |
|
Corso "mongoDB"
4-5-6 Maggio Secondo appuntamento dedicato al database documentale NoSQL più utilizzato al mondo: strumento ideale per gestire efficacemente Big Data, integrare dati geospaziali e ridurre i tempi di produzione dei software, mongoDB è un prodotto Open Source adottato da moltissime aziende e società di servizi in differenti ambiti applicativi. Scoprilo insieme a noi!

|
 |
|
Corso "ANALISI LCA E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DI PRODOTTO"
4-5-6 Maggio Sessione straordinaria per questo appuntamento formativo che sta diventando uno dei nostri corsi più richiesti. É dedicato a tutti coloro che hanno intenzione di ampliare le proprie conoscenze sulla gestione e analisi di sostenibilità ambientale di prodotto e agli aspetti teorici e applicativi della metodologia LCA – Life Cycle Assessment.

|
 |
|
Corso "MODELLAZIONE ACQUE SOTTERRANEE CON MODFLOW"
10-11-12 Maggio Se desideri conoscere i concetti di base e le procedure per la costruzione di modelli delle risorse idriche del sottosuolo, per svolgere simulazioni in regime stazionario o transitorio e per analizzare scenari di inquinamento delle falde acquifere questo è il corso giusto per te! Software utilizzati: MODFLOW, MT3D, Model Muse e PMWIN.

|
 |
|
Corso "GEODATABASE (POSTGIS)"
16-17-18 Maggio L'appuntamento per te che vuoi imparare a gestire, interrogare e manipolare dati geospaziali e scoprire tutti i vantaggi operativi e concettuali di PostGIS per l'archiviazione e l'analisi dei dati geografici. Pacchetto formativo dedicato insieme al corso “webGIS”!

|
 |
|
Corso "GIS PER EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA"
17-18-19 Maggio Un corso finalizzato all'apprendimento dei GIS e al loro impiego in ambito sanitario per il monitoraggio della diffusione delle malattie e per studiarne le dinamiche evolutive, per la produzione di mappe e report, per la sorveglianza e la progettazione di interventi strategici per la risoluzione dei problemi di salute pubblica.

|
 |
|
Corso "GIS OPEN SOURCE AVANZATO (QGIS)"
23-24-25 Maggio Per ampliare le tue conoscenze sul software QGIS non puoi perdere questo modulo avanzato: la gestione avanzata del database (join tabellari, campi calcolati, query, gestione contenitori GeoPackage), il geoprocessing raster e vettoriale con gli strumenti del Toolbox di Processing, la gestione avanzata dei layout di stampa (realizzazione di una stampa di grande formato, utilizzo dell'atlante di QGIS) saranno i principali argomenti trattati.

|
 |
|
Corso “RILIEVO 3D (MODULO AVANZATO)”
25-26-27 Maggio Avrai modo di approfondire l'attività di gestione dei dataset provenienti da rilievi tridimensionali effettuati tramite diverse tecnologie di acquisizione (es. laser scanner e rilievo fotogrammetrico SFM) e scoprire come ottenere nuvole di punti e mesh texturizzate di alta qualità dai dati processati. Software utilizzati: Cloud Compare, MeshLab, Fusion/LDV, Autodesk Recap Pro.

|
 |
|
Investi in Formazione con TerreLogiche!
|
|
|
TERRELOGICHE® SRL Via G. Verdi, 3 - 57021 Venturina Terme (LI) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. ++39-0565-853278 - Fax. ++39-0565-1761016 - P.Iva e CF: 01786430494 - REA LI 158064 ~~~~~~~~~~
L'Informativa privacy fornita ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento UE 679/2016 del Codice Privacy di TerreLogiche SRL è disponibile a questo link: https://www.iubenda.com/privacy-policy/95094010
|
|
|
|
|
|
|
|
Se non volete ricevere più le nostre newsletter, » unsubscribe |