Se non leggi bene questa newsletter, clicca qui |
|
 
|
|
 |
|
|
|
|
Manca poco al termine della sessione estiva della Formazione TerreLogiche: se ancora non l'hai fatto, prenditi qualche momento per scegliere il corso più adatto a te! Sono ancora disponibili alcuni posti per “Geostatistica Base con R e QGIS” e “Modellazione ambientale con QGIS e SWAT+”, mentre a luglio si terranno nuove sessioni dei corsi dedicati al software QGIS (moduli base e avanzato), alle tecniche di agricoltura di precisione e alla programmazione GIS con Python.
Sei interessato a due o più corsi? Contattaci per formulare insieme il tuo pacchetto formativo personalizzato: potrai risparmiare sul prezzo di listino dei corsi e usufruire del pagamento dilazionato! Per conoscere tutte le altre agevolazioni clicca qui.
|
 |
|
CORSO "GEOSTATISTICA BASE CON R E QGIS"
28-29-30 giugno Ultimi posti disponibili per il corso sulle tecniche geostatistiche per l'analisi di dati geografici (correlazione spaziale e variografia, interpolazione e kriging). Ti mostreremo come utilizzare con R, uno dei più potenti sistemi attualmente disponibili per l’elaborazione statistica dei dati e la loro rappresentazione grafica, e QGIS per la consultazione degli output predittivi in ambiente GIS.

|
 |
|
CORSO "MODELLAZIONE AMBIENTALE CON QGIS E SWAT+"
28-29-30 giugno Sei interessato allo studio dell'impatto antropico sulle acque? Allora non puoi perdere questo appuntamento perché ti mostreremo come simulare gli effetti della gestione del territorio all'interno di un bacino idrografico, integrando dati geospaziali e specifici modelli in ambiente GIS.
Software utilizzati: QGIS e SWAT+.

|
 |
|
Corso "GIS OPEN SOURCE AVANZATO (QGIS)"
6-7-8 luglio Il modulo avanzato dedicato a QGIS ti permette di approfondire conoscenze e competenze già maturate insieme a noi oppure attraverso altri percosi formativi. La gestione avanzata del database (join tabellari, campi calcolati, query, gestione contenitori GeoPackage), il geoprocessing raster e vettoriale con gli strumenti del Toolbox di Processing, la gestione avanzata dei layout di stampa (realizzazione di una stampa di grande formato, utilizzo dell'atlante di QGIS) sono i principali argomenti del corso.

|
 |
|
Corso "AGRICOLTURA DI PRECISIONE"
11-12-13 luglio Un corso pensato per agronomi e periti agrari, ricercatori e tecnici di associazioni di categoria, geometri ed ingegneri, e in generale per tutti coloro che sono interessati a supportare e diffondere tecniche e metodologie per il miglioramento produttivo nel settore agricolo e la salvaguardia ambientale.

|
 |
|
Corso "PROGRAMMARE I GIS CON PYTHON"
13-14-15 luglio Questo modulo ti permette di approfondire le applicazioni della programmazione Python (un linguaggio intuitivo, versatile e adatto anche ad utenti non programmatori) nei GIS e, in particolare, al software QGIS. Ti mostreremo come generare form personalizzate, elaborare geodati in modo massivo e automatizzato, creare plugin e script di Processing per QGIS, e molto altro.

|
 |
|
Corso "GIS OPEN SOURCE BASE (QGIS)"
14-15-21 luglio Il corso più amato e aquistato della Formazione TerreLogiche chiude la sessione estiva di quest'anno. È l'appuntamento da non perdere se vuoi imparare a gestire e analizzare i dati geografici con un software Open Source ampiamente utilizzato in ambito professionale e nella ricerca scientifica. Tra gli argomenti principali che affronteremo: gestione dei layer vettoriali e raster, sistemi di riferimento cartografici, georeferenziazione, disegno vettoriale, database e stampa.

|
 |
|
Investi in Formazione con TerreLogiche!
|
|
|
TERRELOGICHE® SRL Via G. Verdi, 3 - 57021 Venturina Terme (LI) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. ++39-0565-853278 - Fax. ++39-0565-1761016 - P.Iva e CF: 01786430494 - REA LI 158064 ~~~~~~~~~~
L'Informativa privacy fornita ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento UE 679/2016 del Codice Privacy di TerreLogiche SRL è disponibile a questo link: https://www.iubenda.com/privacy-policy/95094010
|
|
|
|
|
|
|
|
Se non volete ricevere più le nostre newsletter, » unsubscribe |