Se non leggi bene questa newsletter, clicca qui |
|
 
|
|
 |
|
|
|
|
Sono aperte le iscrizioni per i corsi online, live streaming, della nostra sessione autunnale: ottobre sarà un mese ricco di opportunità per chi desidera sviluppare nuove competenze o approfondire conoscenze già acquisite. Perché scegliere la Formazione TerreLogiche? I docenti dei nostri corsi sono professionisti che operano in diversi campi e metteranno a tua completa disposizione tutte quelle conoscenze, tecniche e strategie che utilizzano quotidianamente nel loro lavoro.
Ti ricordiamo che se vuoi acquistare due o più corsi possiamo formulare insieme il tuo pacchetto formativo personalizzato: risparimierai sul prezzo di listino e potrai usufruire del pagamento dilazionato! Per conoscere tutte le altre agevolazioni clicca qui.
|
 |
|
CORSO "STATISTICA CON R (BASE)"
3-4/6 ottobre Un corso per scoprire tutte le potenzialità di R per quel che riguarda l'analisi statistica dei dati e la loro rappresentazione grafica. Il software è ampiamente utilizzato a livello mondiale per il processamento dei dati: è il più popolare nel campo della statistica per potenza, flessibilità e possibilità di interfaccia con altri applicativi.

|
 |
|
CORSO "VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA"
11-12/18-19 ottobre Possedere una conoscenza corretta della VAS dal punto di vista normativo e procedurale e dal punto di vista dei contenuti è una necessità per tutti coloro che si confrontano con la valutazione ambientale di piani e programmi. Ti offriamo un approccio pratico alle tematiche, analisi di casi studio e numerose esercitazioni sulla modulistica, così da poter spendere subito le competenze acquisite per piani e programmi di area vasta, piani comunali, piani attuativi, piani di settore, ecc.

|
 |
|
Corso "tELERILEVAMENTO + MODULO COPERNICUS/sENTINEL-2"
12-13-14 ottobre Il modulo base dedicato al remote sensing affronta le principali tecniche di analisi e gestione di immagini telerilevate e l'utilizzo dei Big Data geospaziali della missione Sentinel-2. Ampio spazio viene dato anche all'analisi di fenomeni ambientali/ agricoli/ urbanistici attraverso la classificazione delle immagini e il calcolo di immagini derivate (es. indici di vegetazione).

|
 |
|
Corso "PROGRAMMARE I GIS CON PYTHON"
12-13-14 ottobre Vorresti personalizzare il tuo progetto GIS ma non sai da dove partire? Scopri insieme a noi le applicazioni della programmazione Python (linguaggio intuitivo, versatile e adatto anche ad utenti non programmatori) nei GIS e, in particolare, al software QGIS. Sarai finalmente in grado di generare form personalizzate, elaborare geodati in modo massivo e automatizzato, creare plugin e script di Processing per QGIS, e molto altro ancora.

|
 |
|
Corso "GIS OPEN SOURCE AVANZATO (QGIS)"
18-19-20 ottobre Se già lavori con QGIS e vuoi approfondire le tue conoscenze questo modulo di livello avanzato è la soluzione che stai cercando. Gestione avanzata del database (join tabellari, campi calcolati, query, gestione contenitori GeoPackage), geoprocessing raster e vettoriale con gli strumenti del Toolbox di Processing, gestione avanzata dei layout di stampa (realizzazione di una stampa di grande formato, utilizzo dell'atlante di QGIS) sono i principali argomenti del corso.

|
 |
|
Corso "RILIEVO FOTOGRAMMETRICO 3D BASE"
26-27-28 ottobre Inizia con noi un percorso formativo altamente professionalizzante e acquista questo corso introduttivo: ti mostreremo le principali metodologie e tecnologie utilizzate per il rilievo tridimensionale, con particolare attenzione alla restituzione 2D/3D del costruito e del paesaggio. Software utilizzati: Agisoft Metashape (Professional), Cloud Compare, Perspective Rectifier.

|
 |
|
Corso "Agricoltura di precisione"
26/27-28 ottobre Torna l'appuntamento dedicato ad agronomi e periti agrari, ricercatori e tecnici di associazioni di categoria, geometri ed ingegneri, e in generale per tutti coloro che sono interessati a supportare e diffondere tecniche e metodologie per il miglioramento produttivo nel settore agricolo e la salvaguardia ambientale.

|
Investi in Formazione con TerreLogiche!
|
|
|
TERRELOGICHE® SRL Via G. Verdi, 3 - 57021 Venturina Terme (LI) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. ++39-0565-853278 - Fax. ++39-0565-1761016 - P.Iva e CF: 01786430494 - REA LI 158064 ~~~~~~~~~~
L'Informativa privacy fornita ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento UE 679/2016 del Codice Privacy di TerreLogiche SRL è disponibile a questo link: https://www.iubenda.com/privacy-policy/95094010
|
|
|
|
|
|
|
|
Se non volete ricevere più le nostre newsletter, » unsubscribe |