Se non leggi bene questa newsletter, clicca qui | ||
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
||
CALENDARIO E COSTI | SCOPRI I CORSI | PACCHETTI FORMATIVI | AGEVOLAZIONI E RIDUZIONI | ||
È iniziata la sessione invernale della Formazione TerreLogiche! Se vuoi iniziare il nuovo anno investendo sullo sviluppo di nuove competenze, affidati all'esperienza dei nostri docenti e alla qualità dei nostri moduli didattici. Corsi di livello base dedicati alle tecniche di telerilevamento, al software QGIS e all'app QField, alla modellazione idraulica e all'analisi LCA: questi sono gli appuntamenti che ti offriamo nel mese di febbraio. Indeciso sul corso da acquistare? Ti ricordiamo che puoi sempre contattarci al numero 0565/853278 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: risponderemo a tutte le tue domande e ti aiuteremo a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze lavorative. |
||
![]() |
||
![]() CORSO "TELERILEVAMENTO + MODULO COPERNICUS/SENTINEL-2"6-7-8 febbraio Analisi e gestione di immagini telerilevate e utilizzo dei Big Data geospaziali della missione Sentinel-2 di Copernicus: inizia il tuo percorso formativo a tema remote sensing con questo modulo base, tra i corsi più acquistati della nostra offerta formativa. Ampio spazio verrà dedicato anche all'analisi di fenomeni ambientali/agricoli/urbanistici attraverso la classificazione delle immagini e il calcolo di immagini derivate (es. indici di vegetazione). |
||
![]() |
||
![]()
|
||
![]() |
||
![]() Corso "GIS OPEN SOURCE BASE (qGIS)"15-16-17 febbraio Prima sessione del nuovo anno per il modulo base dedicato al software Open Source QGIS. Il corso ti mostrerà come gestire ed analizzare dati geografici e utilizzare QGIS in modo professionale, primo step di un percorso formativo che potrai completare con il modulo avanzato. |
||
![]() |
||
![]() Corso "MODELLAZIONE DELLE ACQUE SOTTERRANEE CON MODFLOW"22-23-24 febbraio Con questo appuntamento scoprirai i concetti di base e le procedure per la costruzione di modelli delle risorse idriche del sottosuolo, per svolgere simulazioni in regime stazionario o transitorio e per analizzare scenari di inquinamento delle falde acquifere. Software utilizzati: MODFLOW, MT3D, Model Muse e PMWIN. |
||
![]() |
||
![]() Corso "TELERILEVAMENTO SAR E INTERFEROMETRIA"27-28 febbraio, 1 marzo Potenzialità di applicazione dei dati SAR nel campo dell'analisi geografica e territoriale; utilizzo degli strumenti di pre-processing e processing del Sentinel-1 toolbox, integrati nel software Open Source SNAP rilasciato dall'ESA; estrazione di informazioni territoriali attraverso tecniche di analisi pixel-based: ecco alcuni degli argomenti che tratteremo in questo corso di formazione! |
||
![]() |
||
![]() Corso "ACQUISIZIONE DATI IN CAMPO CON QFIELD"28 febbraio e 1 marzo Nuova sessione del corso dedicato a QField, la principale app in ambiente GIS che permette di acquisire e consultare dati georeferenziati durante attività di campagna e di cantiere. Ti mostreremo anche come sincronizzare i dati raccolti attraverso il tuo dispositivo mobile sul tuo progetto QGIS desktop. |
||
![]() |
||
Investi in Formazione con TerreLogiche! |
||
TERRELOGICHE® SRL L'Informativa privacy fornita ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento UE 679/2016 del Codice Privacy di TerreLogiche SRL è disponibile a questo link: https://www.iubenda.com/privacy-policy/95094010 |
||
WWW.TERRELOGICHE.COM | CONTATTACI | ||
Se non volete ricevere più le nostre newsletter, » unsubscribe |