Se non leggi bene questa newsletter, clicca qui | ||
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
||
CALENDARIO E COSTI | SCOPRI I CORSI | PACCHETTI FORMATIVI | AGEVOLAZIONI E RIDUZIONI | ||
A Giugno torna l’appuntamento con la formazione TerreLogiche con ben 8 corsi per approfondire le competenze nell’uso dei GIS, ma non solo e ottenere crediti formativi professionali! Prenota subito il tuo posto e approfitta delle scontistiche e dei pacchetti formativi che TerreLogiche ha in serbo per te! Cosa aspetti? Le iscrizioni sono aperte, trova il corso più adatto alle tue esigenze:
|
||
![]() |
||
![]() Corso "Rilievo 3D Avanzato”Roma 29-30-31 Maggio
|
||
![]() |
||
![]() Corso "GIS Open Source Base (QGIS)”Milano 5-6-7 Giugno |
||
![]() |
||
![]() Corso "Telerilevamento Attivo con dati SAR della costellazione Sentinel-1 (programma Copernicus)"Milano 5-6-7 GiugnoIl modulo formativo è incentrato sulle tecniche di analisi e gestione di dati acquisiti da Radar ad Apertura Sintetica (SAR) della missione Sentinel-1 del programma Copernicus. ![]() |
||
![]() |
||
![]() Corso “Campionamento delle matrici ambientali”Pisa 12-13-14 GiugnoIn ogni procedimento di analisi ambientale, il campionamento costituisce una fase determinante. Apprendi le corrette tecniche di campionamento di suoli/terreni ed acque, conservazione del campione e metodi avanzati di indagine ed analisi per lo studio della speciazione dei metalli e di organici. ![]() |
||
![]() |
||
![]() Corso “Agricoltura di Precisione”Roma 12-13-14 GiugnoLe potenzialità della gestione “precisa” dell'attività agricola, esempi applicativi e metodologie di elaborazione spaziale per una programmazione di interventi in campo mirati e localizzati. ![]() |
||
![]() |
||
![]() Corso “Droni e Sensori”Padova 13-14-15 GiugnoMetodologie per l’utilizzo, in diversi campi applicativi, di sensori termici, multispettrali e RGB montati a bordo dei droni. Esercitazioni sulle corrette procedure di acquisizione, gestione e rielaborazione delle differenti tipologie di dati. ![]() |
||
![]() |
||
![]() Corso "WebGIS (base)"Roma 18-19-20 GiugnoImpara a creare da zero applicazioni webGIS sempre più richieste da PA e aziende con QGIS, GeoServer, OpenLayers. ![]() |
||
![]() |
||
![]() Corso “GIS Open Source Avanzato (QGIS)”Roma 19-20-21 GiugnoApprofondisci le tue conoscenze sui GIS e sul software QGIS grazie all’utilizzo avanzato del database, il geoprocessing raster e vettoriale e la gestione avanzata dei layout di stampa. ![]() |
||
![]() |
||
![]() Corso "Programmare i GIS con Python"Roma 26-27-28 GiugnoUno dei principali punti di forza di QGIS è la possibilità di implementare funzionalità aggiuntive attraverso plugin e script esterni. Python è il linguaggio di programmazione funzionale a questo scopo: intuitivo, versatile, adatto anche ad utenti non programmatori È arrivato il momento di approfondire le tue conoscenze con un corso ad hoc. ![]() |
||
![]() |
||
![]() Buone notizie anche per tutti i professionisti!TerreLogiche è lieta di annunciare che dei corsi previsti nei prossimi mesi rilasceranno Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli iscritti all'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, per gli iscritti all’Odirne dei Geometri e Geometri Laureati e per gli iscritti all'Ordine dei Geologi.Ecco i corsi accreditati: - GIS Open Source Base (QGIS) |
||
TERRELOGICHE® SRL L'Informativa privacy fornita ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento UE 679/2016 del Codice Privacy di TerreLogiche SRL è disponibile a questo link: https://www.iubenda.com/privacy-policy/95094010 |
||
WWW.TERRELOGICHE.COM | CONTATTACI | ||
Se non volete ricevere più le nostre newsletter, » unsubscribe |