Crediti formativi
AVVISO IMPORTANTE: l'erogazione dei crediti formativi professionali per tutti i corsi a calendario è momentaneamente sospesa fino a data da destinarsi. Per eventuali chiarimenti consigliamo di contattarci telefonicamente o tramite mail.
Compatibilmente con le procedure richieste dai vari Ordini, i corsi TerreLogiche possono erogare crediti formativi per professionisti. Molti dei nostri corsi, negli anni, sono stati certificati da parte dei Consigli Nazionali e patrocinati o riconosciuti da diversi Ordini e Collegi (Agronomi, Architetti, Geologi, Geometri, Ingegneri) ai fini dell’assegnazione di crediti formativi. Consigliamo di consultare il calendario e le singole schede informative o di contattarci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ulteriori informazioni
ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI
A partire da dicembre 2015 quasi tutte le sessioni formative di TerreLogiche rilasciano Crediti Formativi Professionali (CFP) per l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori.
Il Consiglio Nazionale Architetti (CNAPPC), sentito il parere vincolante con esito favorevole del Ministero della Giustizia, ha infatti riconosciuto ufficialmente TerreLogiche come soggetto formatore.
GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
A partire da luglio 2016 alcuni nostri corsi erogano Crediti Formativi Professionali per l'Ordine dei Geometri e Geometri Laureati.
Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNG) sentito il parere vincolante con esito favorevole del Ministero della Giustizia, ha infatti riconosciuto ufficialmente TerreLogiche come soggetto formatore.
ORDINE DEI GEOLOGI
I corsi TerreLogiche attualmente accreditati e validati dal CNAPPC (Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori) possono erogare crediti formativi per Geologi ai sensi dell'articolo 7 comma 9 del regolamento APC (Aggiornamento Professionale Continuo), approvato dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dal Ministero della Giustizia (B.U. 15 gennaio 2018).
Quest'ultimo prevede infatti che, nel caso di partecipazione ad eventi di aggiornamento organizzati e/o validati da altri Consigli Nazionali dell’area tecnica, venga riconosciuto il numero di crediti così come stabilito dal Consiglio Nazionale validante. Per ottenere i crediti è necessario inviare la richiesta di riconoscimento solo ed esclusivamente alla Commissione APC del CNG e non all’Ordine Regionale. L’istanza dovrà essere inviata, dal singolo richiedente, alla Commissione APC del CNG, tramite PEC, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., utilizzando il fac-simile reperibile sul sito del CNG al seguente link: https://www.cngeologi.it/apc/ FAC-SIMILE RICHIESTA RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI.