Telefono: (+39) 0565.853278

WEBGIS PER ARCHEOLOGIA E BENI CULTURALI

TerreLogiche ha al suo attivo numerose collaborazioni con enti di ricerca per la realizzazione di database geografici, webGIS e sviluppo di applicativi software in ambito archeologico e dei beni culturali.
Le esperienze più recenti riguardano il webGIS archeologico di Pisa nell’ambito del Progetto MAPPA (Università di Pisa e Regione Toscana) che ha reso disponibili i tematismi di interesse scientifico e pubblico relativi alla cartografia archeologica, al potenziale archeologico e alla cartografia geomorfologica ed il webGIS archeologico di Catania (nell’ambito del progetto OpenCiTy) svolto in collaborazione con IBAM (Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali) del CNR di Catania.
Entrambi i progetti (di cui il webGIS è stata la principale espressione divulgativa) hanno costituito esempi fondamentali e unici nel panorama italiano dell’archeologia urbana, in primo luogo per il notevole lavoro di raccolta, organizzazione e omogeneizzazione di una enorme mole di dati.
Le piattaforme cartografiche realizzate, basate interamente su strumenti open source, hanno permesso di ampliare la platea di utenti e di migliorare la conoscenza del territorio facilitando i processi decisionali, la governance, lo sviluppo sostenibile delle città coinvolte e le attività di ricerca.
Un altro importante intervento è stata la realizzazione informatica del MOD (MAPPA Open Data), il primo archivio archeologico Open Data italiano che ha come scopo la conservazione e disseminazione dei documenti prodotti nel corso di una qualsiasi indagine archeologica ed ambisce a diventare una piattaforma condivisa per tutto il territorio nazionale.

MappaProject TerreLogiche

Richiesta informazioni

*AUTORIZZAZIONE PRIVACY PER ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER DI TERRELOGICHE.COM

Preso atto dell'Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 del Codice privacy, acconsento a rimanere aggiornato su servizi e iniziative promozionali per quanto attiene al trattamento dei dati personali per le finalità promozionali e/o di marketing mediante modalità di contatto di tipo automatizzato (e-mail), con avvertenza che in qualsiasi momento potrò ritirare il consenso.
Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento cliccando il link "Unsubscribe" presente al fondo di ogni email inviata, oppure contattandoci tramite mail all'indirizzo newsletter@terrelogiche.it. Puoi anche cancellarti portandoti sul form di iscrizione newsletter, inserire il tuo indirizzo e-mail nel form di iscrizione/cancellazione e cliccare sul bottone "Cancellati".Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni visita la pagina https://www.iubenda.com/privacy-policy/95094010. Spuntando  la casella corrispondente, autorizzi  la società TerreLogiche Srl al trattamento dei tuoi dati secondo i termini sopra indicati.

(+39) 0565.853278

Dal lunedi al venerdi dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 18

  • Follow Us