Telefono: (+39) 0565.853278

Nuova edizione del libro "GIS Open Source per geologia e ambiente"

Seconda edizione libro GIS per geologia e ambiente

 

È disponibile una nuova edizione del libro "GIS Open Source per geologia e ambiente" di Valerio Noti, socio fondatore di TerreLogiche e docente dei corsi QGIS. Edito sempre da Flaccovio Editore, il volume si propone come un manuale operativo GIS dedicato a professionisti, ricercatori, studenti universitari e tutti coloro che intendono operare con i dati geografici nel settore geologico e ambientale.

Tutti i capitoli di questa seconda edizione sono stati aggiornati tenendo conto delle nuove funzionalità e modalità operative offerte dall'ultima versione di QGIS. Sono stati inoltre introdotti argomenti di particolare importanza per chi lavora con i dati ambientali: ricordiamo a titolo di esempio l'utilizzo dei GIS per l'analisi di immagini multispettrali e il calcolo di indici vegetazionali, il monitoraggio dell'erosione costiera, la definizione di aree di rischio e pericolosità idraulica, e anche l'analisi geostatistica con R.

Fortemente consigliato anche a coloro che non possiedono alcuna conoscenza pregressa nell'ambito della pianificazione ambientale o delle Scienze della Terra per il linguaggio non specialistico utilizzato e l'approccio pratico a tutti gli argomenti trattati, il volume offre la possibilità di ripetere gli esercizi proposti nei diversi capitoli utilizzando un apposito dataset geografico scaricabile dal sito della casa editrice. 

Ultima novità: l'acquisto della copia cartecea del libro attraverso il sito di Flaccovio Editore permette di scaricare gratuitamente il manuale anche in versione ebook.

Per consultare la scheda del libro: https://www.darioflaccovio.it/ebook/1810-gis-open-source-per-geologia-e-ambiente.html

 

Richiesta informazioni

*AUTORIZZAZIONE PRIVACY PER ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER DI TERRELOGICHE.COM

Preso atto dell'Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 del Codice privacy, acconsento a rimanere aggiornato su servizi e iniziative promozionali per quanto attiene al trattamento dei dati personali per le finalità promozionali e/o di marketing mediante modalità di contatto di tipo automatizzato (e-mail), con avvertenza che in qualsiasi momento potrò ritirare il consenso.
Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento cliccando il link "Unsubscribe" presente al fondo di ogni email inviata, oppure contattandoci tramite mail all'indirizzo newsletter@terrelogiche.it. Puoi anche cancellarti portandoti sul form di iscrizione newsletter, inserire il tuo indirizzo e-mail nel form di iscrizione/cancellazione e cliccare sul bottone "Cancellati".Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni visita la pagina https://www.iubenda.com/privacy-policy/95094010. Spuntando  la casella corrispondente, autorizzi  la società TerreLogiche Srl al trattamento dei tuoi dati secondo i termini sopra indicati.

  • Follow Us