TerreLogiche è sponsor dell'edizione 2023 di BeGEO, il Congresso Nazionale dei Giovani Geoscienziati, che si terrà a Napoli dal 3 al 6 Ottobre. Scopo dell'evento è quello di favorire e stimolare la condivisione delle più recenti scoperte scientifiche nell'ambito delle geoscienze di studenti universitari, dottorandi e ricercatori a inizio carriera.
Il tema scelto per quest'anno è "Sostenibilità e rischio: BeGEOscientists sulla strada verso il futuro": le scienze della Terra non soltanto svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo culturale, sociale ed economico, ma dovrebbero rappresentare il fulcro delle politiche governative sull’uso del territorio ai fini della prevenzione dei rischi geologici, della consapevolezza ambientale e dell’uso responsabile e sostenibile delle georisorse.
Oltre ad essere presenti con un nostro stand presso il Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo, sede dell'evento, parteciperemo come invited speaker nella sessione "S14: Geochemistry: a precious tool to unravel dynamics of natural and anthropogenic systems" con un contributo dal titolo: "Chemical and isotopic fingerprinting to promptly identify Leachate Contamination: a new approach" (N.Ticciati (TerreLogiche Srl), B. Raco (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Geoscienze e Georisorse - CNR-IGG), R. Battaglini (TerreLogiche Srl), M. Guidi (TerreLogiche Srl)).
Metteremo inoltre in palio tre premi per i tre lavori che, a giudizio del comitato scientifico, risulteranno essere più innovativi. I vincitori potranno scegliere di prendere parte gratuitamente ad un corso a loro scelta della nostra offerta formativa. E a proposito di formazione, tutti coloro che parteciperanno al convegno e passeranno a trovarci allo stand potranno accedere ad uno sconto dedicato del 20% sul prezzo di listino di un corso a scelta (la promozione sarà valida per un anno!).
Per maggiori dettagli su BeGEO2023: https://www.begeos.it/begeo2023/