Telefono: (+39) 0565.853278
home ambiente

Ambiente

Monitoraggio ambientale con tecniche geochimiche e isotopiche. Tracciamento e quantificazione degli impatti derivanti da attività antropiche (discariche e attività industriali). Indagini ambientali a scopo legale.

Formazione

Formazione

Corsi di formazione diffusi in tutto il territorio nazionale su tematiche tecnologiche e ambientali, software GIS, tecniche di rilievo e analisi dei dati. Approccio didattico pratico fortemente orientato alla realtà lavorativa.

GIS e software

GIS e Software

Realizzazione di infrastrutture GIS/webGIS e piattaforme cartografiche. Sviluppo di software personalizzati per la gestione di dati territoriali ed ambientali. Analisi geografiche avanzate e geostatistica.

News

Settembre 05, 2023
TerreLogiche al GIT 2023

TerreLogiche Sponsor al Convegno Nazionale GIT – Geosciences and…

TerreLogiche è sponsor del XVII Convegno Nazionale della Sezione “GIT – Geosciences and Information Technologies” promosso dalla Società Geologica Italiana, evento che si svolgerà dall'11 al 13 settembre 2023 a Pietrasanta, in provincia di Lucca.
Giugno 29, 2023
Corsi in house Formazione TerreLogiche

Corsi in house Formazione TerreLogiche: formazione su misura per…

Sono sempre più numerose le aziende e gli enti che hanno compreso l'importanza strategica della formazione e dell'aggiornamento professionale dei propri dipendenti. E se l'autunno è il periodo ideale per lo svolgimento di tali attività risulta fondamentale pianificare e programmare questi interventi prima della pausa estiva.
Giugno 15, 2023
TerreLogiche al XVI Simposio Internazionale IAEA

TerreLogiche partecipa al XVI Simposio Internazionale IAEA…

TerreLogiche prenderà parte al XVI Simposio Internazionale sull’Idrologia Isotopica "Sustainable Water Resources in a Changing World", che si terrà a Vienna dal 3 al 7 luglio 2023. Presenteremo un contributo orale sull’utilizzo del trizio per valutare la contaminazione da percolato nelle acque sotterranee e un poster dedicato all’utilizzo dell’isotopo azoto 15 nelle varie forme azotate, isotopo che mostra interessanti…

Prossimi Corsi

GIS Open Source Base (QGIS)
LIVE STREAMING

Sede: ----
Data: 
27-28-29
settembre
2023
ONLINE LIVE STREAMING
GIS per l'Epidemiologia e la Sanità Pubblica
Sede: ----
Data: 
11-12-13
ottobre
2023
ONLINE LIVE STREAMING
GIS Open Source Avanzato (QGIS)
Sede: ----
Data: 
11-12-13
ottobre
2023
ONLINE LIVE STREAMING

Vuoi progettare un percorso didattico su misura per te?

Scopri i nostri PACCHETTI FORMATIVI e risparmia!

Percorsi creati dal nostro team di docenti per seguire più sessioni formative con riduzioni sul costo di listino e possibilità di dilazionare il pagamento.

Pacchetti Formativi

 

I NOSTRI PRINCIPALI CLIENTI

Finanziato il progetto SLUDGE 4.0.
TerreLogiche partner per Industria 4.0

Il progetto SLUDGE 4.0 “Economia circolare per il trattamento e la trasformazione dei fanghi biologici in biofertilizzanti” ( CUP 7165.24052017.112000002) è stato ammesso al finanziamento di 1 milione e 366 mila euro da parte della Regione Toscana, tramite il Fondo Europeo Sviluppo e Ricerca (POR-FESR).
Il progetto vede TerreLogiche come partner per l’implementazione dei principi innovativi del modello Industria 4.0 e si serve dell’impiego di avanzate tecnologie di trasformazione dello scarto (i fanghi biologici) in nuova risorsa produttiva (biocombustibile e biofertilizzanti) in un contesto di economia circolare e attraverso un processo produttivo smart. Un sistema interconnesso e automatizzato, grazie alla piattaforma informatica che sarà progettata da TerreLogiche, permetterà di ottimizzare produttività, costi energetici e impatto ambientale, garantendo la sostenibilità complessiva.

POR Creo - Toscana